filo conduttore
concetto base
L’associazione GASS è fondatrice della Rega e con la nomina di quattro membri di Fondazione percepisce indirettamente un diritto di partecipazione alla Rega.
L’obiettivo primario è il promovimento del soccorso aereo in generale e il benessere della Rega in particolare.
compiti
- L’associazione GASS si adopera per gli aspetti pratici del soccorso in Svizzera, in particolare per il soccorso aereo.
- L’associazione GASS è intesa come ente di collegamento tra le regioni del soccorso aereo e la Rega.
- Grazie alle cordiali relazioni con le organizzazioni partner della Rega, l’associazione GASS costituisce un foro per la risoluzione di problemi nell’ambito del soccorso aereo a livello svizzero.
- L’associazione GASS documenta la storia della Rega e del soccorso aereo in Svizzera.
- L’associazione GASS offre alla Rega aiuti personali.
finanze
L’associazione GASS si finanzia tramite:
- quote dei membri
- offerte
- sponsor
- sovvenzioni della Rega a dipendenza delle prestazioni.
Le sovvenzioni della Rega servono a coprire eventuali deficit di bilancio.
membri
L’aspetto che più sta a cuore ai membri dell’associazione GASS è il soccorso aereo svizzero. I membri si distinguono per
- l’identificazione con l’associazione GASS e con la Rega
- l’idealismo e motivazione per il soccorso aereo.
L’associazione GASS per i suoi membri organizza
- una formazione e una formazione continua in base alle esigenze, in collaborazione con la Rega
- una tempestiva informazione interna.
organizzazione
- L’associazione GASS è un’organizzazione mantello svizzera, composta di più associazioni regionali.
- Le associazioni regionali collaborano strettamente con la base Rega della propria regione.
- I presidenti regionali delle rispettive associazioni regionali sono membri del Comitato centrale dell’associazione GASS.
- Il Comitato centrale rappresenta il collegamento con la Direzione e con il Consiglio di Fondazione della Rega, e stabilisce gli obiettivi sovraregionali in accordo con la Rega.